top of page
Cerca


Antenne e titolo edilizio: quando è necessario?
Il Consiglio di Stato, con la sentenza n. 8500 del 2024, ha nuovamente ribadito l'importanza del procedimento unico ex art. 44, d.lgs....
Gabriele De Luca
25 marTempo di lettura: 2 min
14 visualizzazioni
0 commenti


Concessioni balneari: secondo il TAR Liguria la riforma del 2024 imporrebbe le gare, non le proroghe
Una nuova sentenza torna a gettare nel caos il comparto legato al turismo balneare in Italia . Nel settembre 2024 il Governo ha emanato...
Gabriele De Luca
22 febTempo di lettura: 2 min
10 visualizzazioni
0 commenti


Mancata pubblicazione istanza di autorizzazione di cui all'art. 44, comma 5, d.lgs. 259/2003: conseguenze.
Il T.A.R. Veneto, Sezione III, con la Sentenza n. 160 del 03/02/2025, è intervenuto nuovamente in un ambito molto dibattuto del diritto...
Gabriele De Luca
13 febTempo di lettura: 3 min
24 visualizzazioni
0 commenti


Affidamento diretto, Manifestazione di interesse e Concorrenza: analisi della Sentenza del TAR Lombardia n. 28/2025 e del Parere MIT n. 3225/2025
Il principio di diritto amministrativo che ne traiamo è pertanto il seguente: sebbene l'uso di un avviso pubblico possa essere...
Gabriele De Luca
6 febTempo di lettura: 3 min
150 visualizzazioni
0 commenti


Sentenza del Consiglio di Stato sulle antenne: un punto fermo per la tutela ambientale e culturale
Il Consiglio di Stato ha ribadito che le antenne non possono essere installate indiscriminatamente su...
Gabriele De Luca
5 febTempo di lettura: 2 min
17 visualizzazioni
0 commenti


Sanzionata la Regione Molise dal Garante privacy
Il Garante per la privacy ha recentemente inflitto tre sanzioni da 10mila euro ciascuna alla Regione Molise, alla Società Molise Dati e a...
Gabriele De Luca
3 febTempo di lettura: 2 min
4 visualizzazioni
0 commenti


Correttivo Cartabia nelle Mediazioni: le novità chiave
Il 25 gennaio 2025 entra in vigore il cd. Correttivo Cartabia in mediazione (D.lgs. 216 del 2024). Il decreto apporta numerose novità nel...
Gabriele De Luca
22 genTempo di lettura: 2 min
24 visualizzazioni
0 commenti


Comunicato ANAC sui micro-appalti: deroga alle piattaforme digitali fino al 30 giugno 2025
Il Presidente ha fornito le indicazioni valide sino al 30.06.2025. In particolare il comunicato sottolinea la proroga della possibilità...
Gabriele De Luca
15 genTempo di lettura: 1 min
10 visualizzazioni
0 commenti


Social e foto di minori: serve il consenso di entrambi i genitori
Per poter postare sui social network immagini di minori di 14 anni è necessario il consenso di...
Gabriele De Luca
16 dic 2024Tempo di lettura: 1 min
8 visualizzazioni
0 commenti


Le novità del d.lgs. 31.10.2024 n. 164: abolita la Nota di iscrizione a ruolo.
Tuttavia, in relazione ai pignoramenti la Nota di iscrizione a ruolo deve ancora essere depositata quale atto principale...
Gabriele De Luca
3 dic 2024Tempo di lettura: 1 min
514 visualizzazioni
0 commenti


Strade private aperte al pubblico: il regime giuridico delle strade vicinali nel 2024
La Cassazione ha ribadito che la strada vicinale rientra nella categoria di quelle pubbliche qualora risulti sussistenti tre requisiti...
Gabriele De Luca
29 nov 2024Tempo di lettura: 2 min
99 visualizzazioni
0 commenti


A che prezzo affittare un tetto o terreno per installare un’antenna telefonica?
Può capitare che qualche società di telefonia vi contatti per chiedervi in affitto un terreno o un tetto. La domanda è: a che prezzo?
Gabriele De Luca
17 nov 2024Tempo di lettura: 2 min
3.888 visualizzazioni
0 commenti


DEHORS: il Comune può regolamentarne l'estetica?
Quello dei dehors in aree vincolate dal punto di vista paesaggistico è un argomento che ha recentemente interessato il Consiglio di...
Gabriele De Luca
30 ott 2024Tempo di lettura: 2 min
14 visualizzazioni
0 commenti


Abusi edilizi: novità in materia di acquisizione al patrimonio del comune
Il tema degli abusi edilizi è un argomento particolarmente delicato, previsto e disciplinato dal D.P.R. n. 380/2001, noto anche come...
Gabriele De Luca
17 ott 2024Tempo di lettura: 2 min
5 visualizzazioni
0 commenti


Possono essere venduti gli immobili privati gravati da uso civico?
La Corte Costituzionale ha dichiarato l’illegittimità del regime di inalienabilità perché in contrasto con gli artt. 3, 24 e 42 Cost.
Gabriele De Luca
10 ott 2024Tempo di lettura: 3 min
68 visualizzazioni
0 commenti


Rissa: presupposti e reazione lecita.
Per poter essere considerati partecipi di una rissa è necessario avere l’intenzione di recare offesa ai partecipanti.
Gabriele De Luca
28 set 2024Tempo di lettura: 2 min
12 visualizzazioni
0 commenti


DL Coesione 60/2024 e deroga ai piani antenne: la verità sulla norma e le conseguenze attese
Il “Decreto Coesione” (Decreto-legge del 7 maggio 2024 n. 60) in sede di conversione in legge presso le due Camere ha visto...
Gabriele De Luca
13 lug 2024Tempo di lettura: 7 min
789 visualizzazioni
0 commenti


Concorsi della P.A.: illecito inserire nelle graduatorie definitive i non vincitori
Pubblicare sul web gli esiti delle prove intermedie o dei dati personali dei concorrenti non vincitori o non ammessi ad un concorso è una...
Gabriele De Luca
30 giu 2024Tempo di lettura: 1 min
17 visualizzazioni
0 commenti


Riconoscimento facciale illecito per il controllo delle presenze sul lavoro
Il trattamento dei dati biometrici per la rilevazione delle presenze non è ancora consentito perché....
Gabriele De Luca
30 giu 2024Tempo di lettura: 1 min
12 visualizzazioni
0 commenti


Il dovere implicito della dichiarazione del terzo ex art. 547 cpc nel pignoramento effettuato ai sensi dell'art. 492 bis cpc
La dichiarazione del terzo è in generale un DOVERE, e come tale non necessita di essere preceduto da alcun invito nei casi ex art. 492 bis
Gabriele De Luca
8 mag 2024Tempo di lettura: 3 min
70 visualizzazioni
0 commenti
bottom of page